Ampliamenti & Adeguamento Sismico… un piccolo regalo dalle NTC2018!

Buongiorno!

In questo breve articolo vorrei segnalare una possibilità (poco conosciuta), che hanno introdotto le NTC2018, ed (a mio parere) molto, molto importante!

Parlo, del paragrafo 8.4.3 delle NTC2018.

Di cosa si tratta? Il paragrafo in questione è relativo agli edifici esistenti, ed indica quando è obbligatorio effettuare l’adeguamento sismico (dell’intero edificio).

In particolare, a noi qui interessa il Comma b, che regola i casi degli ampliamenti. Ecco uno stralcio della Norma:

Come è immediato dalla lettura del Comma, adesso è possibile aggiungere del volume ad un edificio, senza dover (automaticamente) adeguare l’intera struttura!

Questa è una novità, a mio avviso, rivoluzionaria!

E sopratutto, prima delle NTC2018, non era assolutamento così. Riportiamo, per fare il confronto, il paragrafo corrispondente delle precedenti NTC2008 (il paragrafo 8.4.1):

come è evidente, il risultato è completamente diverso! Infatti, fino alle NTC2008, era obbligatorio procedere all’adeguamento sismico (dell’intero fabbricato!), ogni qualvolta si faceva un ampliamento.

E di qualunque dimensione!

Questa è una possibilita, a mio parere, molto importante che ci offre adesso la Normativa.

In quanto prima, era sostanzialmente impossibile effettuare anche il più piccolo ampliamento (salvo voler adeguare al sisma tutto l’edificio).

Spero che questa mia riflessione sia apprezzata (sopratutto dai collegi strutturisti) in quanto, lo ripeto, permette di fatto poter realizzare un ampliamento.

Resta ovviamente l’onere (da parte del Progettista), di mostrare che le modifiche apportate non modificheranno in modo “significativo” la risposta sismica dell’edificio.

Ma questo è un compito che, un Progettista Strutturale ben “attrezzato”, dovrebbe essere in grado di svolgere facilmente!

Un caro saluto.
Ing. Luigi Tarquini.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Graziano

Salve, mi trovo in una situazione del tutto analoga. L onore di dimostrare con relazione ed altro é da trasmettere all UUTT comunale o anche al genio civile. E nel secondo caso in quale dei tre interventi principale rientrerebbe l interventi in questione. Potrebbe essere qualificato come intervento locale ma quando mi chiedono la dichiarazione di appartenenza dell opera fra gli esempio che di riportano si escludono gli aumenti volumetrici seppur modesti.

2
0
Dubbi o suggerimenti...? Commenta qui!x