LAVORIAMO INSIEME (Invia la tua CANDIDATURA!)​

PRIMA DI TUTTO: CHI SONO, E COSA CERCO?

Caro collega, innanzitutto permettimi di presentarmi!

Mi chiamo Luigi Tarquini, autore del Blog www.ingegnertarquini.it, e da circa 20 anni faccio l’Ingegnere Civile (specializzazione Strutture).

In questo momento, mi trovo in una fase di crescita della attività Professionale. E per tale motivo, sto valutando molto seriamente eventuali collaborazioni con altri colleghi.

Dato che voglio essere il più chiaro ed onesto possibile, cercherò di spiegarti in due parole quello di cui ho bisogno (e che potrò offrirti). E cosa invece no!

Di base, sto cercando collaborazioni esterne con altri colleghi (essenzialmente Ingegneri Strutturisti), che desiderano lavorare ad incarichi di Progettazione Strutturale.

CHE TIPO DI COLLABORAZIONE?

Per collaborazione esterna intendo poter gestire, in sostanziale autonomia, un Progetto Strutturale nelle sue varie fasi (modellazione di calcolo, disegni esecutivi, relazioni ed elaborati di calcolo).

Pertanto, NON sto cercando:

  • Colleghi senza esperienza, o che desiderano imparare la Professione.
  • Collaboratori in presenza a studio, e/o stagisti.
  • Persone in cerca di uno stipendio fisso e/o di una assunzione.

CHE ACCORDO ECONOMICO?

Riguardo un aspetto molto importante, quello tecnico/economico, propongo un approccio semplice e trasparente:

Ogni volta che servirà la collaborazione su un Progetto, ti elencherò innanzitutto le attività necessarie (che ad esempio, potrebbero essere la sola modellazione strutturale, la modellazione strutturale + gli elaborati grafici, ecc..).

Descrivendo al tempo stesso, anche la documentazione disponibile, le eventuali particolarità del caso, le tempistiche richieste, ecc…

A fronte di questi input, potrai quindi formulare liberamente la tua offerta tecnico/economica.

Se questa offerta sarà ritenuta valida, e congruente con il budget a disposizione, potremo procedere a definire anche gli altri dettagli della collaborazione (e, per reciproca tutela, formalizzeremo contrattualmente ogni aspetto).

Viceversa, se non troviamo un punto d’incontro, nulla sarà dovuto da entrambe le parti. Ma nulla pregiudicherà eventuali altre collaborazioni.

 

QUALCHE ALTRO CHIARIMENTO...

Naturalmente, durante tutto lo svolgimento dell’incarico, avrai la mia assoluta disponibilità: quindi, se ti dovessero servire chiarimenti, suggerimenti, o un semplice confronto tecnico, resteremo sempre in contatto.

Considera anche, che queste attività le potremo svolgerle tranquillamente ONLINE, utilizzando tutti gli strumenti di comunicazione disponibili (ad es, e-mail, Whatsapp, Desktop Sharing, Skipe, ecc…).

Pertanto questa ricerca, non ha carattere locale (ad esempio, io personalmente opero in provincia di Roma, ma potrei benissimo collaborare con te che stai a Milano).

...E STEP FINALE!

Con questo, mi sembra di aver descritto tutti gli aspetti essenziali della proposta.

Se hai seguito fino a qui, probabilmente reputi la cosa, di qualche tuo interesse.

In questo caso, me lo puoi comunicare inviando direttamente la tua candidatura (metto a disposizione il modulo seguente).

Un saluto, e spero di risentirci presto!
Luigi Tarquini

NB! Al termine della procedura, ti sarà richiesto l’inserimento del CV:
tieni quindi pronto un file da caricare (Formati pdf/doc/docx,  Max 2MB)

Condividi