La pagina che ti serviva, è finalmente ONLINE!

Innanzitutto, benvenuto!

Se sei in questa pagina, probabilmente vorresti accedere anche tu alle detrazioni fiscali del Superbonus110%, e sfruttare così questa incredibile opportunità… corretto?

Se è così, allora ho da darti una ottima notizia:  da oggi (forse), potrei aiutare anche te.

Come? Semplice: con questa pagina,  vorrei dare la possibilità, a nuove persone, di accedere ai miei servizi di PROGETTAZIONE STRUTTURALE  interamente dedicati al SISMABONUS110%

Questo servizio è rivolto a te, se sei:

  • Una IMPRESA EDILE che vuole utilizzare il Sismabonus 110% in un cantiere.

  • Un PROFESSIONISTA, che vuole delegare la parte relativa al Sismabonus 110%.

  • Un PRIVATO, che vuole usufruire del Sismabonus 110% per la propria abitazione.

Con questa pagina, potrai ottenere le principali prestazioni Professionali necessarie per accedere al Sismabonus 110%. Quindi:

  • STUDIO PRELIMINARE (Analisi di Fattibilità dell’intervento + Quadro Economico Preliminare).

  • PROGETTAZIONE STRUTTURALE (nelle 3 fasi: Preliminare-Definitiva-Esecutiva).

  • REDAZIONE DEI COMPUTI METRICI & CONTRATTI DI APPALTO.

  • DIREZIONE DEI LAVORI & STATI AVANZAMENTO LAVORI (SAL).

Riguardo ai costi, le parcelle saranno generalmente calcolate APPLICANDO I VALORI DEL D.M. 2016 (DECRETO PARAMETRI).

Questa scelta è proprio quella indicata ufficialmente sia dalle Linee Guida R.P.T. (Rete delle Professioni Tecniche), che da vari Ordini Professionali.
A tale proposito è bene ricordare (a chi ancora non lo sapesse) ,che le spese Professionali relative ad una pratica di Sismabonus110% , SONO INTERAMENTE DETRAIBILI.

 

PS: Nel caso di accordi B2B (ovvero con altri Professionisti e/o Imprese di Costruzione), è possibile concordare condizioni diverse, da valutarsi caso per caso.

PS2: se invece stai cercando solamente un Tecnico a “buon mercato” o  “low-cost” (ovvero che si distingue per costare poco), non ti offendere ma forse… questa offerta non è per te!

Dato che per carattere e scelta, ho sempre cercato di essere il più onesto possibile, VOGLIO CHIARIRE UNA COSA:

Come probabilmente già saprai,  il Sismabonus 110 non è una detrazione destinata a durare a lungo. Tutt’altro… Già adesso (proroghe o meno), siamo abbastanza “stretti” con i tempi.

Pertanto, sarebbe poco serio da parte mia, promettere tutto a tutti.

Ho deciso quindi, di limitare i miei servizi Professionali ad un piccolo numero di richieste (e purtroppo, di rifiutarne altre).

Dovrò quindi valutare, se potrò occuparmi o meno del tuo caso.

Allora, permettimi di presentarmi…

Se ancora non mi conosci, mi chiamo Luigi Tarquini, e da circa 20 anni come lavoro faccio l’Ingegnere Strutturista.

A differenza degli altri colleghi però, mi sono specializzato nel Sismabonus 110%,  fin dall’inizio di questa incredibile opportunità.

Ad oggi infatti, ho in corso numerose Progettazioni “110” ed aiutato moltissime persone tramite consigli Tecnici e consulenze Professionali.

Nel frattempo, ho creato un Blog (www.ingegnertarquini.it ) che è diventato presto tra i più seguiti in Italia sull’argomento Sismbonus 110%. Raggiungendo, in pochi mesi, migliaia di visitatori e centinaia di commenti all’attivo.

Per questo motivo, mi sento di poter affermare (a rischio di sembrarti presuntuoso) una semplice verità:  ad oggi, le mie competenze in campo Sismabonus110 % sono più avanzate e specifiche, rispetto alla maggioranza degli altri Tecnici.

Ecco perchè, sono sicuro di poterti aiutare.

Se sei arrivato a leggere fin qui, innanzitutto complimenti!

Come dicevamo, dovrò riuscire a capire se potrò occuparmi della tua pratica oppure no.

Per fare questa valutazione nel modo corretto, mi serviranno delle informazioni di base. E queste informazioni, me le potrai fornire solamente tu.

Come? Investendo un pò del tuo tempo (5 minuti circa), a COMPILARE IL FORM DI RICHIESTA (lo trovi in fondo alla pagina).

PS: nella compilazione del Form, ti chiedo gentilmente:

  • DI Inserire tutti i dati che conosci, E (SE NECESSARIO) DESCRIVERE LE PARTICOLARITA’ DEL TUO CASO.

     

  • DI  Spostarti durante la compilazione utilizzaNDO I soli pulsanti “AVANTI” / “INDIETRO” (altrimenti i dati già iNSERITI SI POTREBBERO perdERE).

PS: dati i tempi stretti e lA FORTE DOMANDA, avranno precedenza le RICHIESTE arrivate primA.

Quindi NON perdere altro tempo!

Compila il Form, ed
  INVIA LA TUA RICHIESTA!

FORM DI RICHIESTA

Condividi