La pagina che ti serviva...è QUI!

1) COSA POTRAI OTTENERE CON QUESTA PAGINA?

Caro Collega, innanzitutto benvenuto (o benvenuta!)

Se sei in questa pagina, forse stai cercando un INGEGNERE STRUTTURISTA, esperto in pratiche di SISMABONUS 110. Corretto?

Se è così, voglio darti una notizia: da oggi, forse, potrai ricevere il mio supporto Professionale

Infatti, mediante questa pagina sto offrendo (per un periodo di tempo limitato) i miei servizi di PROGETTAZIONE STRUTTURALE  riservati al SISMABONUS 110%

2) A CHI E' RIVOLTO QUESTO SERVIZIO?

Questo servizio è rivolto a te, se sei:

  • Un ARCHITETTO.
  • Un GEOMETRA. 
  • Un INGEGNERE.
Quindi, potrai usufruire di questo servizio ESCLUSIVAMENTE se sei un Libero Professionista (SINGOLO / STUDIO ASSOCIATO) oppure una SOCIETA’ DI INGEGNERIA (quindi cortesemente, non rivolta a committenti privati).

3) QUALI PRESTAZIONI PROFESSIONALI POTRAI AVERE?

Inoltrando la tua richiesta tramite questa pagina, potrai ricevere tutte le prestazioni Professionali necessarie per una pratica di SISMABONUS 110% completa.

Quindi, nello specifico:

    • STUDIO PRELIMINARE (Analisi di Fattibilità dell’intervento & Quadro Economico Preliminare).
    • PROGETTAZIONE STRUTTURALE (nelle 3 fasi: Preliminare / Definitiva / Esecutiva).
    • REDAZIONE DEI COMPUTI METRICI & CONTRATTI DI APPALTO.
    • DIREZIONE DEI LAVORI & STATI AVANZAMENTO LAVORI (SAL).
    • COLLAUDO STATICO
 PS: SE TI SERVE LA PROGETTAZIONE PER PIU’ PRATICHE DI SISMABONUS, E’ SUFFICIENTE COMPILARE IL FORM PIU’ VOLTE.

SE INVECE HAI NECESSITA’ DI PARLARMI PER CASI PIU’ PARTICOLARI O ALTRLO, PUOI UTILIZZARE GLI ALTRI CANALI DI CONTATTO DISPONIBILI (SIA SOCIAL CHE WEB).

4) QUALI SONO I COSTI E LE TEMPISTICHE?

Per i costi delle spese Tecniche,  preferisco essere chiaro.

La mia parcella è calcolata APPLICANDO I VALORI DEL D.M. 2016 (scelta indicata ufficialmente sia dalle Linee Guida R.P.T.  che da vari Ordini Professionali).

Per quantificarla, dovremo quindi definire (di comune accordo), 2 importi:

1) VALORE DELLE OPERE ESISTENTI (ovvero il valore delle strutture preesistenti).

2) VALORE DELLE NUOVE OPERE (ovvero il valore degli interventi da effettuare).

Il 1° importo, potrà essere CALCOLATO in base a dati già noti in partenza (dimensioni e tipologia del fabbricato).

Il 2° importo, potrà essere STIMATO ipotizzando il costo degli interventi (ad esempio ipotizzando n-mila euro/unità immobiliare).

Se hai chiaro questo ragionamento, comprendi che la parcella così determinata sarà soggetta ad un “revisione” (in aumento / diminuzione). Questa “revisione” sarà possibile solo quando sarà stato DETERMINATO ESATTAMENTE IL VALORE DELLE NUOVE OPERE (valore non ancora definito al momento dell’incarico).

Solo in questo modo, la Parcella Professionale sarà CONGRUA e potrà quindi rientrare nel Quadro Economico.

PS: se invece stai cercando un Ingegnere “low-cost” (magari per ottenere solamente degli elaborati ad un prezzo stracciato), non ti offendere ma forse… questa offerta non è adatta a te.

Riguardo alle TEMPISTICHE, una stima realistica è la seguente: 1/2 settimane per gli interventi più comuni (ad es. rinforzi sulle murature con FRCM, rinforzo di nodi in c.a, ecc…).

Circa 3 settimane per casi più complessi (ad es. Adeguamenti Sismici, coperture complesse, ecc…).

5) TUTTE LE RICHIESTE VERRANNO SODDISFATTE?

Dato che per scelta cerco di essere il più onesto possibile, VOGLIO CHIARIRE UNA COSA:

Come probabilmente già saprai,  il Sismabonus 110 non è una detrazione destinata a durare a lungo. Tutt’altro… Già adesso (proroghe o meno), siamo abbastanza “stretti” con i tempi.

Pertanto, sarebbe poco serio da parte mia, promettere tutto a tutti.

Ho deciso quindi, di limitare i miei servizi Professionali ad un RISTRETTO numero di richieste (e purtroppo, di rifiutarne altre).

Quindi, dopo aver ATTENTAMENTE VALUTATO la tua richiesta, dovrò decidere se potremo collaborare insieme, oppure no.

In un caso o nell’altro, cercherò comunque di darti una risposta in tempi brevi (1-2 giorni circa).

6) CHI SONO, E PERCHE' POTREI ESSERTI UTILE.

Se non mi conosci, e ti stai chiedendo, chi sono, permettimi allora di presentarmi!

Mi chiamo Luigi Tarquini, e da circa 20 anni faccio l’Ingegnere Strutturista.

A differenza di altri Ingegneri però, mi sono specializzato nel Sismabonus 110 fin dall’inizio di questa incredibile opportunità.

Ad oggi infatti, ho in corso numerose Progettazioni “110” ed aiutato moltissimi colleghi tramite consigli Tecnici e consulenze Professionali.

DICONO DI ME...

Qui di seguito una breve carrellata di recensioni (che hanno lasciato Colleghi e Committenti).
Questo ovviamente non per vantarmi.
Ma per mostrarti che, la mia  presenza “ON-LINE”,  conferma un impegno Professionale ricco di passione e serietà.
Precedente
Successivo

Con l’obiettivo di mettere a disposizione di tanti colleghi le mie conoscenze, ho quindi creato un Blog (www.ingegnertarquini.it ) che è diventato presto tra i più seguiti in Italia sull’argomento Sismbonus 110%. Raggiungendo, in pochi mesi, migliaia di visitatori e centinaia di commenti all’attivo.

Per questo motivo, mi sento di poterti dire (a rischio di sembrare presuntuoso) una semplice realtà:  ad oggi, le mie competenze in campo Sismabonus110 % sono più avanzate e specifiche, rispetto alla maggioranza degli altri Strutturisti.

Ecco perchè, posso offrire collaborazioni di alta qualità ed assolutamente affidabili.

7) TUTTO CHIARO FINO A QUI? ECCO COME PUOI PROCEDERE.

Se sei arrivato fino a qui, innanzitutto complimenti!

Come dicevamo, dovrò capire se potremo collaborare insieme (oppure no).

Per fare questa valutazione (fondamentale nell’interesse di entrambi), mi serviranno delle informazioni di base. E queste informazioni, le potrai fornire solamente tu.

Come? Investendo un pò di tempo (circa 5 minuti), per COMPILARE IL FORM DI RICHIESTA (che trovi in fondo a questa pagina).

ATTENZIONE!!

  • IL FORM E’ ORGANIZZATO PER INSERIRE I DATI DI UN SINGOLO EDIFICIO.
  • NEL CASO DEVI INSERIRE LA RICHIESTA PER PIU’ EDIFICI, E’ SUFFICIENTE RIPETERE LA COMPILAZIONE PIU’ VOLTE (UNA PER OGNI EDIFICIO).

 PS:  PER SpostarSi durante la compilazione, utilizza I soli pulsanti “AVANTI” / “INDIETRO” (altrimenti i dati già iNSERITI SI POTREBBERO perdERE).

PS: dati i tempi stretti e lA FORTE DOMANDAavranno precedenza le RICHIESTE arrivate primA.

Allora NON perdere altro tempo.

Compila il Form, ed

  INVIA LA TUA RICHIESTA!

FORM DI RICHIESTA

Condividi